Sebbene lo spazzolino, strumento fondamentale per evitare la formazione delle carie e l’insorgere di disturbi gengivali, sia necessario e fondamentale, occorrono alcune informazioni per utilizzarlo nel modo corretto.
- pulire per almeno due minuti, strofinando in maniera accurata;
- prestare la dovuta attenzione alla tecnica di spazzolamento, cioè dall’alto verso il basso e viceversa;
- scelta di uno spazzolino adeguato: infatti, ne esistono di diversi tipi (setola morbida, media o dura);
- cambiare lo spazzolino periodicamente, circa ogni 3 mesi;
- prestare attenzione a non danneggiare le gengive durante lo strofinamento, per prevenire sanguinamenti gengivali;
- utilizzare un buon dentifricio
Oggi come oggi, il classico spazzolino è stato sostituito dagli spazzolini elettrici: quest’ultimo ci aiuta a seguire una corretta pulizia, permettendoci anche di rispettare i 2 minuti consigliati per il lavaggio ed evitare di esercitare troppa pressione sulle gengive, ma ad ogni modo, non è necessariamente la scelta migliore. Lo spazzolino tradizionale, se usato correttamente, è ugualmente efficace.
Per una corretta igiene orale, lo spazzolino da solo non è sufficiente: bisogna integrare l’utilizzo del filo interdentale.Spesso viene inteso come un accessorio di poca importanza, ma in realtà la sua funzione è decisiva: consente infatti l’eliminazione del 70% del cibo residuo che rimane tra lo spazio interdentale, punti non accessibili con la spazzolino. Questo strumento dovrebbe far parte della nostra normale e quotidiana abitudine in fatto di igiene orale. Come utilizzarlo in modo corretto? E’ sufficiente tenerlo arrotolato alle estremità degli indici e farlo scorrere delicatamente avanti e indietro, tra un dente e l’altro.Ultimo, ma non certo per importanza, strumento utilizzabile per migliorare la nostra igiene orale è il collutorio. Questo, fornisce una funzione protettiva perché aiutare a prevenire la formazione delle carie dentali e rilascia una gradevole sensazione di freschezza in bocca. Va utilizzato al termine del lavaggio, per circa 30 secondi e non va ingerito né diluito.
Qui di seguito, alcune buone norme per una corretta igiene orale quotidiane:
- lavare i denti almeno due volte al giorno;
utilizzare dentifrici che contengono fluoro, grazie al quale è possibile prevenire patologie dentali comuni;
- utilizzare il filo interdentale;
- scegliere alimenti ricchi di vitamine e sali minerali, fondamentali per la salute dei denti;
- rivolgersi periodicamente al proprio dentista per controlli periodici e pulizia dentale
All’interno della nostra farmacia troverai questi ed altri prodotti molto utili per la pulizia dentale, nonché specialisti che potranno consigliarti per avere e mantenere una corretta igiene orale.