Skip to main content

Reparto Cosmesi

L’esigenza di piacersi è sempre stata una necessità primaria per trasmettere la propria immagine con maggiore sicurezza;
il curare il nostro aspetto, interpretando la bellezza nei modi più vari, ci porta a quanto di più intimo appartiene all’Uomo:
l’atavico confronto con il proprio specchio.

SALUTE, VISO, CORPO

Lo stress della vita quotidiana, i continui cambiamenti climatici, lo smog, il fumo e l’inquinamento atmosferico incidono negativamente sul nostro organismo e sull’aspetto in generale, facendo apparire la nostra pelle più spenta. Ecco il motivo per cui è importante un’idratazione continua con una buona crema che riesca a farlo in profondità. Capita, a volte però, che i prodotti che applichiamo non diano i risultati sperati. Per quale motivo? A volte si potrebbe usare il prodotto sbagliato, o usarlo nel modo sbagliato; altre volte, invece, c’è bisogno di creme maggiormente efficaci. Non bisogna disperare, oggi grazie ad un’evoluzione costante nel settore, è possibile trovare creme di ultima generazione, adatte ad ogni tipo di pelle, così da migliorare la skincare routine. L’analisi della pelle con lo Skin Analyser presente in reparto permette la valutazione oggettiva di 8 parametri cutanei e quindi un consiglio mirato per un protocollo personalizzato. Inoltre nel reparto è presente un vasto assortimento di prodotti dermatologicamente testati per la cura e la salute del nostro organismo. Tra questi anche i Fitocosmetici di montagna ideati dal Dottor Nicola e dal suo staff. Per maggiori informazioni visita il sito www.dottornicola.it

BELLEZZA, VISO, CORPO 

Rincorriamo il tempo e sembra non essere mai a sufficienza. Ma il tempo per la nostra cura personale è fondamentale. Dobbiamo riuscire a ritagliare dei momenti in cui possiamo occuparci della cura del nostro viso e del nostro corpo. Soprattutto dopo i 30 anni, la cura e l’attenzione devono essere costanti, anche se avere delle sani abitudini in fatto di skincare già da giovanissime, permetterà di raccogliere i frutti di questa nostra dedizione. La pelle sarà meno spenta e ci sarà una comparsa delle rughe più graduale. Avere l’obiettivo della cura della nostra pelle a livello quotidiano, risulta essere fondamentale. Quali potrebbero essere alcuni consigli efficaci? Quando torniamo a casa, la sera, per prima dedichiamoci alla rimozione del trucco, detergendo il viso con uno struccante a risciacquo così da eliminare la stanchezza della giornata. Applichiamo poi una crema notte specifica per la nostra pelle e che agisca mentre dormiamo, senza dimenticarne una per il contorno occhi. Dopo la notte di riposo, la mattina sciacquiamo il nostro viso con un detergente delicato e procediamo all’idratazione con una crema giorno specifica, più leggera. Lasciare agire qualche minuto prima di procedere con il make-up in modo da creare una base e una “pellicola invisibile” che protegga il nostro viso e lo idrati durante tutto il giorno. Almeno una volta a settimana, effettuiamo un peeling e una maschera. Se questi semplici, ma efficaci, consigli riusciamo a farli diventare un’abitudine, saremo sicure che la nostra pelle ci ringrazierà per non averla trascurata e sarà visibile l’effetto della cura viso-corpo.

CURA E BELLEZZA CAPELLI

La struttura del capello può essere suddivisa in tre porzioni distinte:

  1. una esterna al follicolo, visibile, chiamata STELO o FUSTO
  2. una interna al follicolo stesso detta RADICE, normalmente non visibile, perché alloggiata internamente alla cute;
  3. una ancora più profonda, detta BULBO, che contiene diversi gruppi di cellule specializzate nella germinazione e proliferazione del capello. Lateralmente rispetto al follicolo pilifero è posta la ghiandola sebacea che secerne il sebo, una sostanza grassa che protegge il cuoio capelluto ed il capello stesso dalle aggressioni esterne.

La crescita dei capelli procede attraverso tappe distinte. L’attività ciclica del follicolo è caratterizzata dall’alternanza di periodi di intensa crescita e di periodi di stasi o addirittura di involuzione.
Il ciclo follicolare viene diviso in tre fasi: anagen,catagen e telogen .
I capelli non si trovano tutti nella stessa fase ma crescono con modalità e ritmi differenti.
Lo studio del ciclo vitale del capello è molto importante per stabilire la condizione del cuoio capelluto. Per esempio può accadere che fenomeni come lo stress, squilibri ormonali e/o metabolici, o altre condizioni patologiche, interferiscono con il normale ciclo di crescita del capello. In questi casi, la fase di anagen si accorcia e di conseguenza il capello si presenta più corto e sottile. Può inoltre verificarsi un ritardo nella crescita del nuovo capello che contribuirà ad aggravare ulteriormente il problema del diradamento.

Prenota il nostro servizio Gratuito di Analisi della pelle

Oppure chiamaci direttamente al numero 0165 31379